[ENGLISH VERSION BELOW]

Pensate che Milano sia una città totalmente in pianura? Vi sbagliate! ;)
Anche noi infatti abbiamo una piccola montagna carica di storia a cui siamo molto affezionati.

Il Monte Stella, noto ai milanesi anche come La Montagnetta di San Siro, è un rilievo artificiale che si trova nella zona nord-ovest di Milano alto 50 metri. Si tratta di una collinetta artificiale formata inizialmente con l'accumulo di macerie provocate dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale.

Il progetto si deve all'architetto Piero Bottoni che lo dedicò alla moglie Elsa Stella, da cui la collina prende il nome. La collina è molto popolare tra i milanesi perchè dalla sua cima si ha una bellissima vista: durante le giornate limpide si riescono addirittura a vedere le Alpi e gli Appennini.

ENGLISH

You thought Milan was a totally flat city? You're wrong! ;)
We have a little mountain too, very rich in history we are really attached to.

Mount "Stella", also known as San Siro Little Mount, is an artificial 50 meters elevation situated in the North-West area of the city. It was formed by the accumulation of ruins caused by bombs during the II World War.

The hill was designed by the architect Piero Bottoni who dedicated it to his wife, Elsa Stella, after whom the hill was named. The hill is popular among milanese because of the view you can admire from its top: during clear days you can also see the Alps and the Apennines.