[ENGLISH VERSION BELOW]
Per la prima volta nella storia dell’arte due versioni del famoso dipinto “Lo Sposalizio della Vergine” sono accostate nel meraviglioso contesto della Pinacoteca di Brera, che racchiude una delle più belle e ampie collezioni di Milano.
La versione di Raffaello è da sempre uno degli imperdibili gioielli della Pinacoteca e per merito di questa iniziativa viene valorizzata ancora di più grazie all’omonima opera del Perugino che Raffaello ha voluto emulare dimostrando di saperlo superare in armonia e attenzione ai dettagli.
Il tema dei due quadri è infatti lo stesso: il matrimonio di Maria e Giuseppe, rappresentato secondo i canoni dell’iconografia classica. Un ramo fiorisce nelle mani di Giuseppe che ha saputo ottenere la concessione divina a sposare Maria, mentre un pretendente spezza il suo ramo secco.
Entrambi i pittori mostrano la padronanza nella rappresentazione sia delle figure umane sia delle strutture architettoniche e la prospettiva conferisce eleganza e ordine alle due opere.
Il dipinto del Perugino rimarrà accanto al suo omonimo fino al 27 giugno prossimo.
La Pinacoteca di Brera è aperta da martedì a domenica e l’accesso è gratuito ogni prima domenica del mese.
To get to know more: http://pinacotecabrera.org/dialogo/primo-dialogo-raffaello-e-perugino-attorno-a-due-sposalizi-della-vergine/
ENGLISH
For the first time in the history of art two editions of the same painting “The Marriage of the Virgin” are shown together in the wonderful “Pinacoteca di Brera”, one of the most important collections in Milan.
The painting by Raffaello has always been one of the masterpieces of the Pinacoteca, but Perugino’s composition adds to it new value. Raffaello emulated Perugino and proved to know how to give balance and focus on details to a work of art.
The topic shown in both the paintings is the marriage of Mary and Joseph, which follows the rules of classical iconography. Joseph has a flowering branch in his hand proving that the marriage is approved by God, while another suitor is breaking a dry one.
The painters show their mastery of painting human figures and architecture by implementing a prespective that creates order and grace in the compositions.
The Perugino’s painting will stay next to Raffaello’s one until June 27th.
“Pinacoteca di Brera” is open from Tuesday to Sunday and the admission is free the first Sunday of the month.
Per scoprirne di più: http://pinacotecabrera.org/en/dialogo/perugino-and-raphael-the-marriage-of-the-virgin-a-dialogue-between-the-master-and-the-pupil/
Follow us